Pernottamento e colazione
Bevande escluse
Utilizzo della piscina scoperta (dal 01.06 al 30.09)
Connessione internet wi-fi disponibile nelle aree comuni
Parcheggio interno fino ad esaurimento
*Gli infant (0 - 4 anni non compiuti) potranno essere sistemati gratuitamente nel letto con i genitori o in culla propria
Disponibili camere Classic e Superior a tariffe differenti
Ammessi animali di piccola taglia previa segnalazione al momento della prenotazione. Previsto un supplemento di € 15,00 al giorno da pagare in loco
Nella Sardegna sud-occidentale, immerso nel verde della macchia mediterranea, tra ginepri e sughere secolari, a pochi chilometri da spiagge bianche incontaminate e solitarie, il S’ena Hotel Vi propone una vacanza e un ristorante fuori dai soliti schemi, offrendo tradizione e innovazione nel confort contemporaneo e nel rispetto dei luoghi
La struttura dista circa 12 km dal mare
Tutte le camere presentano un arredo semplice ma funzionale e sono dotate di bagno privato con doccia e asciugacapelli, aria condizionata e minibar
Al S’Ena puoi assaporare la tipica cucina sarda, gustare una pizza, preparata con vari impasti, cotta nel forno a legna o condividere con gli amici una grigliata di carne in allegria.Birre artigianali, prodotti a chilometro zero e una ricca selezione di vini e cocktail rendono il nostro ristorante un’eccellenza del territorio arburese.
Arbus è un classico paese collinare con viuzze che s'intersecano nel centro storico, la piazza centrale, fulcro della vita sociale e diversi edifici interessanti, come la chiesa parrocchiale di San Sebastiano. Ma l'interesse turistico per questi luoghi non si ferma certo al paese. Bisogna scivolare fino alla costa per comprendere quale attrattiva per un turismo internazionale siano questi territori.La costa Verde è caratterizzata da grandi dune di sabbia dalle sfumature dorate rossicce, ma anche da vecchi edifici che erano le antiche miniere della zona. Alcune di queste sono state riqualificate e inserite in circuiti di archeologia mineraria di grande fascino, come le miniere di Ingurtosu e Montevecchio, anche queste inglobate all'interno del Parco Geominerario della Sardegna. Tutta la regione è comunque molto interessante, tra monti metalliferi punteggiati dalla macchia mediterranea, grotte e coste caratterizzate dagli arbusti sottomessi al volere del vento di maestrale che in questa zona dell'isola soffia con impeto, rendendo la regione meta ambita dai surfisti.
Strutture nelle vicinanze
Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina
Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT