Strutture nelle vicinanze
Ubicato in un contesto urbano di pregio, nell’affascinante centro storico del paese, in prossimità della chiesa di Sant’Anna, l'albergo diffuso Dimora Santì'Anna vanta una posizione strategica chepermette di raggiungere facilmente luoghi di straordinaria bellezza come i borghi antichi dell’Alto Salento, la Riserva Naturale di Torre Guaceto, Ostuni e la Valle d’Itria. La struttura realizzata dalla ristrutturazione di antiche abitazioni preesistenti, conserva intatta la sua più autentica identità storica. Gli ambienti interni sono caratterizzati da volte a stella e a botte, rifiniture in pietra, impreziositi da materiali locali e arredati in stile moderno. Si compone di un corpo centrale, ubicato nelle vicinanze del Castello Dentice di Frasso, articolato su due livelli, mentre le restanti unità sono ospitate in edifici storici, su due livelli, dislocati tra le viuzze e le case bianche del “Rione Terra”, a circa 50/100 metri.
La struttura dista circa 7 km Santa Sabina (sabbia e scogli), 10 km da Specchiolla (spiaggia di sabbia) e 14 km dalla riserva naturale di Torre Guaceto
Accoglienti e confortevoli, le camere di tipologia Economy e Standard dispongono tutte dI: aria condizionata, televisione, servizi privati, asciugacapelli, minibar, connessione internet wi-fi. Le camere multiple dispongono di letti piani
Receprion (09.00-13.00 e 16.00-20.00), bar, giardino, noleggio biciclette
Non ammessi
Check in: dalle ore 16.00 ale ore 20.00
Check out:entro le ore 10.00
Carovigno è un borgo dalla storia antichissima, in cui i tortuosi vicoli del centro storico si snodano fino alle antiche mura del XIII secolo che all’epoca proteggevano l’antica acropoli.La storia di Carovigno affonda le proprie radici nel periodo messapico, sul suo territorio infatti sorgeva l’antica Carbina, questa fu poi distrutta dai tarantini nel 473 a.C. A nord ed a ovest della città è possibile vedere i resti delle mura megalitiche composte da massi squadrati rozzamente.L’attuale impianto del centro storico è di origine medievale, il borgo era fortificato e vi erano due porte che permettevano l’accesso allo stesso. La cinta muraria aveva forma ellittica e lungo il suo perimetro erano presenti quattro torri tutt’ora esistenti: Torre del Civile, Torre Giranda, Torre delli Brandi e Torre del Prete; due di queste hanno pianta circolare mentre le restanti due hanno pianta quadrata. Nelle campagne carovignesi e lungo il suo litorale si contano ben 14 torri di difesa, nascoste tra gli ulivi ed i rovi.
Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina
Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT